Dissertation

512 mots 3 pages
1. ANALYSER LE SUJET
E’ necessario leggere bene tutto il sujet e scegliere quello che sembra più facile. * LE TRAVAIL PRELIMINAIRE
Mettete davanti a voi dei fogli di brutta copia e numerateli. Rileggete spesso il sujet per non andare fuori tema; esaminate attentamente le parole del sujet: ritrovate così ciò che costituisce il sujet della dissertation (la domanda, l’opinione e la consegna). Poi sottolineate le parole che vi sembrano essenziali e commentatele nella brutta copia. * PROBLEMATISER
Riformulate con le proprie parole la domanda che vi è stata posta. Al momento di problematizzare il sujet conviene sempre chiedersi se le vostre proposte sono in relazione diretta sol sujet. * RECHERCHER DES IDEES
Annotate in modo ordinato le idee che vi vengono in mente per non dimenticarle. * FAIRE UN PLAN
In base al sujet proposto si utilizza un determinato plan. Fare un piano in tre parti dimostra un’attitudine a pensare in modo logico ed equilibrato. Non è tuttavia obbligatorio fare un plan in tre parti. 2. ARGUMENTER
L’analisi del sujet permette di creare due o tre tesi che costituiscono le parti del vostro sviluppo. Ogni argomento è oggetto di un paragrafo. Quest’ultimo deve presentare una spiegazione dell’argomento, esempi precisi e una frase conclusiva che annuncia la fine di ogni paragrafo. Allo scopo di attirare l’attenzione del lettore è bene gerarchizzare i vostri argomenti. Essi, infatti, nono hanno lo stesso valore ed è consigliabile presentare l’argomento meno importante all’inizio e di presentare gli altri in seguito. I paragrafi devono concatenarsi tra loro grazie ai connettori logici.

3. L’INTRODUCTION, LA CONCLUSION ET LES TRANSITIONS * INTRODUCTION: permette di introdurre il sujet. Si tratta di esporre chiaramente il problema. Dev’essere corta (10/15 righe). * ENTREE EN MATIERE OU SITUATION DU SUJET può ricordare un contesto letterario. E’ un’introduzione originale per non ricorrere alle solite espressioni come “De

en relation

  • travail discours legambiente en it
    375 mots | 2 pages
  • Italien oral bac
    585 mots | 3 pages
  • Italien
    382 mots | 2 pages
  • Commentaire tl d4italien
    324 mots | 2 pages
  • Articolo
    379 mots | 2 pages
  • violenza domestica (italien)
    6430 mots | 26 pages
  • Lorenzaccio acte 1 scene 1
    367 mots | 2 pages
  • La place de la femme à la télévision italienne
    525 mots | 3 pages
  • Dissertation
    2212 mots | 9 pages
  • Dissertation
    549 mots | 3 pages
  • Dissertation
    402 mots | 2 pages
  • Dissertation
    285 mots | 2 pages
  • Dissertation
    259 mots | 2 pages
  • Coscienza di ze
    2993 mots | 12 pages
  • Françoise sagan: i temi fondamentali
    9405 mots | 38 pages